mercoledì 9 aprile 2025

Alda Teodorani: il ritorno a Shangri-La

Orizzonte perduto di James Hilton - Traduzione e note di Alda Teodorani - Lo trovate a questo link

"Il nostro ordine conosce solo legami di seta. Essere gentili e pazienti, prendersi cura delle ricchezze della mente, presiedere con saggezza e segretezza mentre la tempesta infuria all’esterno: tutto questo sarà piacevolmente semplice per lei, e senza dubbio troverà grande felicità."


Un aereo precipita sulle montagne del Tibet. I sopravvissuti trovano rifugio a Shangri-La, un monastero circondato dalle vette. Qui il protagonista, Conway, entra in contatto con una comunità fuori dal tempo, dove tutto sembra seguire un altro ritmo.

Orizzonte perduto è il romanzo che ha reso celebre il mito di Shangri-La, diventato simbolo di un’utopia possibile.

James Hilton è stato uno scrittore e sceneggiatore inglese. Tra i suoi libri più noti, Addio, Mr. Chips! e Orizzonte perduto. Ha vissuto tra Inghilterra e Stati Uniti, lavorando anche a Hollywood.





giovedì 6 marzo 2025

Teodorani pubblica: Clarice Starling/Jodie Foster in Il silenzio degli innocenti

Clarice Starling/Jodie Foster in Il silenzio degli innocenti di Jonathan Demme è l'ultimo saggio scritto da Alda Teodorani. Il libro è è un atto d'amore verso il film culto di Alda Teodorani, Il silenzio degli innocenti, ed è dedicato alla figura di Clarice Starling interpretata da Jodie Foster. Lo trovate in vendita a questo link anche in formato ebook! 

Il saggio segue la protagonista fin dall'inizio del film, analizzando la sua personalità e le sue motivazioni man mano che rivela se stessa ad Hannibal Lecter allo scopo di catturare Buffalo Bill.

Clarice Starling

Clarice M. Starling è un personaggio di fantasia e la protagonista dei romanzi Il silenzio degli innocenti (1988) e Hannibal (1999) di Thomas Harris.

Nel celebre adattamento cinematografico del 1991 de Il silenzio degli innocenti, il ruolo di Clarice è stato interpretato da Jodie Foster ed è stata riconosciuta dall'American Film Institute come la più grande eroina della storia del cinema. Inoltre, Rolling Stone e Entertainment Weekly l'hanno inserita rispettivamente tra i "50 più grandi protagonisti cinematografici" e i "100 personaggi più iconici del grande schermo". L'interpretazione di Jodie Foster è considerata una delle migliori di sempre, premiata con numerosi riconoscimenti, tra cui l'Oscar come Miglior Attrice nel 1992.




sabato 11 gennaio 2025

Alda Teodorani traduce Colette

 E' disponibile a questo link Gigi, traduzione italiana del celebre romanzo omonimo di Colette, pubblicato inizialmente a puntate nel 1942 e successivamente in volume nel 1944. Ambientato durante la Belle Époque, intorno al 1899, il racconto segue la storia di Gilberte, che in famiglia viene chiamata Gigi, una quindicenne cresciuta in una famiglia modesta ma dignitosa, composta dalla nonna rigorosa, la signora Alvarez, e dalla madre cantante, Andrée. La zia Alicia, una ricca ex-mantenuta, educa Gigi alle maniere e all'eleganza dell'alta società, con l'intenzione di farne una mantenuta di alto rango, seguendo una tradizione familiare. Tuttavia, Gigi sembra poco interessata a questo destino, preferendo una vita semplice e tranquilla.



Teatro:

  •  1951: Gigi, commedia teatrale, diretta da Raymond Rouleau, con Audrey Hepburn. 
Cinema:

  • 1948: Gigi, film commedia francese, diretto da Jacqueline Audry, con Danièle Delorme. 
  • 1958: Gigi, film musicale americano, diretto da Vincente Minnelli, con Leslie Caron. 

Televisione: 

  • 2006: Mademoiselle Gigi, film per la TV francese, diretto da Caroline Huppert, con Juliette Lamboley.