Buone notizie dalla Casa Editrice Stampa Alternativa! GRAMSCI IN CENERE (Collana ERETICA) è uscito dalla tipografia ed è pronto in casa editrice per essere ordinato.
A questo link potete richiedere le vostre copie. Il libro sarà disponibile in libreria dal 1 febbraio.
Per organizzare presentazioni, incontri o letture potete scrivermi all'indirizzo aldateodorani@yahoo.com
giovedì 14 gennaio 2016
sabato 2 gennaio 2016
Red Oaks su C Inside
"Guardando Red Oaks sembra davvero di tornare agli anni Ottanta, quando eravamo così inconsapevoli delle nostre potenzialità e della nostra bellezza, quando avremmo voluto il mondo ma eravamo incapaci di muoverci e quando quel che ci succedeva sembrava non avesse via d’uscita ma fosse solo una naturale prosecuzione della vita in momenti che non ci lasciavano altra scelta."
Parlo della serie Tv Red Oaks su C Inside. Leggila a questo link
venerdì 1 gennaio 2016
Le foto del tour 2015
Cosenza, Torino, Bagnara di Romagna, Massa Lombarda
Posted by Alda Teodorani on Mercoledì 30 dicembre 2015
Benvenuto alla Manson Family!
Sono lietissima di annunciarvi il mio esordio sulla pagina di Carmilla, con un lungo articolo su Charles Manson, la serie tv Aquarius e il film Manson Family Vacation. Potete leggerlo qua
Etichette:
Aquarius serie tv,
Charles Manson,
Charles Manson murder sites,
Claire Hol,
David Duchovny,
Emma Dumont,
Gethin Anthony,
Helter skelter,
Jay Duplass,
laBianca,
Manson Family Vacation,
Roman polanski,
Sharon tate
giovedì 24 dicembre 2015
Intervista video su Nerd-it!
Per chi non c'era, ecco la mia intervista con pubblico rilasciata a Torino Comics horror fest dove ripercorro parte della mia storia di scrittrice; ringrazio Serena Aronica, stupenda amica sempre presente al festival che mi ha dedicato parole meravigliose e ha pubblicato a questo link il filmato curato da Adriano Cerroni
Per vederlo cliccate qui!
Per vederlo cliccate qui!
mercoledì 23 dicembre 2015
Alda Teodorani in tour! Quarta tappa: Massa Lombarda
Torno finalmente al mio paese di origine con la presentazione e il reading dal mio libro TI ODIO POESIA (deComporre).
L'appuntamento fa parte della rassegna ConViviArte organizzata dalla galleria d'arte Sanvitale Arte, via Baracca 43 - Massa Lombarda - Ra -
Vi aspetto il giorno domenica 27 Dicembre alle 20.30
Ingresso Libero
L'appuntamento fa parte della rassegna ConViviArte organizzata dalla galleria d'arte Sanvitale Arte, via Baracca 43 - Massa Lombarda - Ra -
Vi aspetto il giorno domenica 27 Dicembre alle 20.30
Ingresso Libero
martedì 15 dicembre 2015
Bella gente a Bagnara di Romagna ;)
Per la commemorazione dello scrittore e amico Ernesto Casadio ci siamo ritrovati in tanti.
Un folto e attento pubblico ci ha ascoltati parlare di Ernesto, delle sue storie, della sua Caparela.
Potete ritrovare questo amico di sempre anche tra le mie pagine, in particolare su I sacramenti del male.
Luigi Pastore per il mio Sotterranei su C Inside
Nuovo appuntamento con la mia rubrica Sotterranei su C Inside, stavolta parlo del regista Luigi Pastore! Continua a leggere...>
mercoledì 9 dicembre 2015
TI ODIO POESIA è stampato! ;)
Vi presento il mio primo libro di poesie finalmente uscito dalla tipografia, da sfogliare con amore.
Sì, amore, perché parla soprattutto di questo
Lo potete ordinare alla e-mail redazione.decomporre@tiscali.it
oppure ai maggiori store online. Al momento è disponibile su IBS
Sì, amore, perché parla soprattutto di questo
Lo potete ordinare alla e-mail redazione.decomporre@tiscali.it
oppure ai maggiori store online. Al momento è disponibile su IBS
martedì 8 dicembre 2015
Alda Teodorani in tour! Terza tappa TORINO
Stavolta vi aspetto all'HORROR FEST DI TORINO il 12 dicembre per l'inaugurazione ufficiale e lo stesso giorno alle 13 per la mia intervista.Ma sarò sempre in zona per vedere i film in concorso. Qui il programma
E, come scrisse Dario Argento nella prima dedica che mi fece, buon percorso sulle strade dell'orrore Emoticon wink
venerdì 4 dicembre 2015
JOBS THE MAN IN THE MACHINE
Nuovo articolo su C Inside; oggi parlo di STEVE JOBS
"Il lutto che colpì il mondo alla morte di Jobs fu immane. Con quello di ieri sera, Jobs – The man in the machine, sono tre i film che ho visto su di lui e già questo è un elemento che ci dovrà pure costringere a porci qualche domanda.
Il lutto, dicevo. Mi sono fatta l’idea che Jobs abbia fornito alla gente, nel suo regno alla Apple, qualcosa di cui l’uomo ha un grande bisogno: un amore incondizionato del quale questi oggetti, contrassegnati con l’ “i” iniziale (e non a caso) potrebbero essere ottimi interpreti: rispondono in maniera veloce e impeccabile ai comandi, tramite le app ci forniscono tutto quel che vogliamo e non ci scassano la testa con le complessità tipiche invece del rapporto uomo-donna. Sono semplici da fruire, maneggevoli e rispondono ai nostri desideri quanto mai ha fatto l’altro soggetto di una relazione amorosa..
leggi il resto qui https://dirtyfake.wordpress.com/2015/12/04/jobs-the-man-in-the-machine/
"Il lutto che colpì il mondo alla morte di Jobs fu immane. Con quello di ieri sera, Jobs – The man in the machine, sono tre i film che ho visto su di lui e già questo è un elemento che ci dovrà pure costringere a porci qualche domanda.
Il lutto, dicevo. Mi sono fatta l’idea che Jobs abbia fornito alla gente, nel suo regno alla Apple, qualcosa di cui l’uomo ha un grande bisogno: un amore incondizionato del quale questi oggetti, contrassegnati con l’ “i” iniziale (e non a caso) potrebbero essere ottimi interpreti: rispondono in maniera veloce e impeccabile ai comandi, tramite le app ci forniscono tutto quel che vogliamo e non ci scassano la testa con le complessità tipiche invece del rapporto uomo-donna. Sono semplici da fruire, maneggevoli e rispondono ai nostri desideri quanto mai ha fatto l’altro soggetto di una relazione amorosa..
leggi il resto qui https://dirtyfake.wordpress.com/2015/12/04/jobs-the-man-in-the-machine/
Alda Teodorani in tour! Seconda tappa: Bagnara di Romagna

Appuntamento a Bagnara di Romagna il 5 dicembre alle 17 presso la sala consiliare della Rocca Sforzesca.
lunedì 23 novembre 2015
Alda Teodorani in tour! Prima tappa COSENZA

Sabato, 28 novembre dalle 16 in poi.
Chiostro di san Domenico
Vi aspetto!
https://www.facebook.com/festivaldelgiallo/
Programma dell'iniziativa
23 Novembre – ORE 17
inaugurazione mostra fotografica “scatti in giallo”
35 tavole fotografiche ispirate alle tematiche giallo/noir realizzate appositamente da fotografi di livello nazionale.
– Presentazione e moderazione dell’evento Giovanni GUAGLIARDI, Direttore artistico del Festival
– “Il giallo dell'insolito quadro”: Assunta MORRONE dialoga con Jole SAVINO
– “Giallo tenebre: storie di ‘ndrangheta”: Arcangelo BADOLATI dialoga con Attilio SABATO
– “Giallo Alarico”: Giulio BRUNO dialoga con Pier Francesco BRUNO
Esposizione della mostra: dal 23 novembre al 2 dicembre
Location: MAM – Museo Arti e Mestieri
Festival del Giallo e del Noir edizione 2015 (location chiostro di S.Domenico)
Giovedì 26 Novembre – ORE 18
– “Giallo in corso”: l’associazione Scacco Matto di Matteo Spadafora organizza una rappresentazione a tema dal titolo “Sulla scena del crimine” su corso Mazzini.
Venerdì 27 Novembre – ORE 16
– Saluti autorità e presentazione dell’ evento
– "Il Giallo è Nero": Gianni SIMONI dialoga con con Pino SASSANO e Giancarlo CARCI
– "Giallo Rosso Bianco e Rosé": Giovanni NEGRI dialoga con Sarino BRANDA
– "Risotto, un giallo internazionale": Concetta GRECO dialoga con Giovanni GUAGLIARDI
– "Gialli Arrighi e A Quadretti": Gianluca ARRIGHI dialoga con Assunta MORRONE
– "Delitti e Misteri nell’Arte": Roberto RICCARDI dialoga con Franco SUMBERAZ
Sabato 28 Novembre ORE 16
– Presentazione della giornata, coordina gli incontri Pino SASSANO
– "Giallo RossoBlù": Gianluca MOROZZI con Antonio BASTANZA
– "Giallo dalla Rabbia" Mimmo GANGEMI dialoga con Amelia NIGRO
– "Giallo Cospirazione": Vito BRUSCHINI dialoga con Pier Francesco BRUNO
– "Giallo Partenope" Stefano PIEDIMONTE e Antonio MENNA dialogano con Silverio CURTI e Brunella SOLBARO
– "Giallo Pulp": Alda TEODORANI dialoga con Vincenzo MONTISANO
Domenica 29 Colazione in Giallo
– Incontro informale con alcuni autori e scrittori alle ore 10:00 presso il bar Due Palme a Cosenza.
Nelle giornate conclusive gli scrittori presenti saranno disponibili per firmare autografi e parlare con i lettori anche fuori dagli incontri prefissati. Durante le giornate conclusive verranno distribuiti gli “Arancini di Montalbano”, gadget e sconti per l’acquisto di libri.
The Casual Vacancy - La mia recensione su C Inside

Ancora una volta parlo di cinema su C Inside
giovedì 5 novembre 2015
Bloodbusters di Francesco Verso è in edicola!

Francesco Verso, che leggo e apprezzo da tempo, non è nuovo a questo genere di incursioni e la sua "future fiction" (preferisco questo termine rispetto a "fantascienza") è sempre accurata, precisa, studiata nei minimi dettagli, documentata.
L'abilità di questo autore, rispetto a tanti altri oggi in libreria o in edicola, sta nel riuscire a confezionare prodotti editoriali che non comunicano, per fortuna, il senso di meccanicità in cui a volte come lettrice mi imbatto: spesso, nei libri, scorgo nella trama e nella narrazione la sua costruzione a tavolino, vedo il meccanismo che ci sta dietro, un po' come quando si apre la cassa di un orologio meccanico, e non è affatto piacevole. L'abilità di Francesco Verso, in tutte le sue opere, è quella di saper coinvolgere, appassionare. La lettura è fluida, piacevole, il flusso narrativo scorre e sale come preziosa linfa. In Bloodbusters, che ha fruttato al suo autore la vincita del Premio Urania (la seconda!) questa componente è sempre attiva; la metafora del sangue, dei tributi e del denaro è assai calzante ed è condita con una buona dose di ironia e di riferimenti che rendono il libro molto divertente.
Insomma, il Premio Urania questo romanzo se lo è meritato tutto e per fortuna chi non riuscirà o non potrà accaparrarselo in edicola potrà recuperarlo in e-book, il che in effetti, visto che l'autore è anche curatore del progetto Future Fiction del quale ho parlato in un mio articolo su C Inside, ha una forte motivazione dettata dal percorso e dalla ricerca di Francesco Verso.
Etichette:
alda teodorani,
Francesco Verso,
Future Fiction,
Mondadori,
Urania
Iscriviti a:
Post (Atom)